Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 2
Piccoli Valentino
I senatori nominati il 20 settembre 1924
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 11: 1923-1928 : dalla conquista del potere al regime : dal Governo Mussolini alle leggi speciali, p. 103-108
Grangé Jean
Italie : le Sénat de la République
In: Les secondes chambres du Parlement en Europe occidentale / sous la direction de Jean Mastias, Jean Grangé. . - Paris : Economica, 1987. - p. 317-364
Di Ciolo Vittorio
I senatori a vita nella Costituzione italiana (la verifica dei poteri)
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 18 (1968), n. 2, p. 551-639
Esposito Carlo
[Sospensione dell'esercizio delle funzioni di senatore a vita a seguito di nomina a giudice costituzionale]
Giurisprudenza costituzionale. - 1 (1956), p. 163-165
Senato della Repubblica. Segretariato generale
I senatori del Regno : nomina, convalidazione, giuramento, dimissioni, decadenza
Roma : Tipografia del Senato, 1934. - 2 v.
Pagliano Emilio
I titoli di nomina a senatore : note all'art. 33 dello Statuto
Milano : Società editrice libraria, 1914. - 84 p.
Testo
Il senatorato è una funzione o una decorazione?
La riforma sociale. - 22 (1911), p. 465-471
Testo
Brunelli Ignazio -
Racioppi Francesco
Prerogativa senatoria dei Reali Principi
In: Commento allo Statuto del Regno / F. Racioppi e I. Brunelli ; con prefazione di Luigi Luzzatti. - Torino : Unione tipografico-editrice, 1909. - Vol. 2, tomo 1, p. 278-286
Vol. 2 Testo completo con indice navigabile
Lo Magro Attilio
L'aristocrazia e il Senato
Catania : Giannotta, 1909. - 138 p.
Ferracciu Antonio
La condizione giuridica dei deputati nominati senatori
Archivio del diritto pubblico e dell'amministrazione italiana. - 1 (1902), p. 324-334 e p. 390-400
Testo in Archive.org
Testo in Google Books e Archive.org
Il Senato e l'ammissione de' nuovi senatori
Roma : Balbi, 1899. - 39 p.
Arabia Francesco Saverio
Sulla condizione giuridica dei senatori nominati e non convalidati : nota letta all'Accademia dal socio residente Francesco Saverio Arabia senatore del Regno
Atti della Reale Accademia di scienze morali e politiche. - 29 (1898), p. 371-380
Saredo Giuseppe
La condizione giuridica dei senatori non convalidati
La legge. - 36 (1896), vol. 1, p. 29-33
Orlando Vittorio Emanuele
La condizione giuridica dei senatori non convalidati : nota
Archivio di diritto pubblico. - 5 (1895), n. 3, p. 207-212
Testo
Pierantoni Augusto
Il Senato e la nomina dei senatori
Roma : Perino, 1892. - 64 p.
Testo
De Mauro Mario
Il Senato italiano e la indennità parlamentare
Il circolo giuridico : rivista di legislazione e giurisprudenza [1870-1929]. - 13 (1882), p. 73-96
Testo
Peverelli Pietro
Comenti intorno allo Statuto del Regno di Sardegna
Torino : Castellazzo e Degaudenzi, 1849. - 164 p.
Testo in Google Books
Testo in Google Books
pagina
2 di 2